Società Italiana
di Ematologia Sperimentale
Società Italiana
di Ematologia Sperimentale
Chi siamo
La storia della società
La necessità di dare maggiore spazio alla ricerca negli aspetti biologici e sperimentali della malattie ematologiche è sempre stata in espansione all’interno della Società Italiana di Ematologia fin dai primi anni ’70. Per questo motivo era nato il GESSIE (Gruppo Italiano di Ematologia Sperimentale della SIE).
Il vigoroso sviluppo degli studi biologici nel campo dell’ematologia alla fine degli anni ’70 e per tutti gli anni ’80 avevano reso questa struttura insufficiente, così da rendere necessaria la creazione di una nuova società, parallela e sinergica alla SIE, con lo scopo di dare maggiore spazio agli aspetti biologici e sperimentali dell’ematologia.
Il 7 luglio 1987, alla presenza del Notaio Gaiani in Modena, Giovanni Astaldi, Gian Paolo Bagnara, Maria Antonietta Brunelli, Gianluigi Castoldi, Alfredo Ubaldo Di Prisco, Licia Gaggioli, Riccardo Ghio, Fausto Grignani, Anna Teresa Maiolo, Carlo Mauri, Ulku Ozger Astaldi, Cesare Peschle, Vittorio Rizzoli, Pierluigi Rossi Ferrini, Carlo Sacchetti, Vittorio Silingardi, Antonio Tabilio, Giuseppe Torelli e Umberto Torelli firmarono l’atto di nascita della Società Italiana di Ematologia Sperimentale (SIES).
Leggi di piùComunicazioni
Pubblicazioni, news, opportunità di lavoro
9° Workshop SIES in Ematologia Traslazionale della SIES
19-20 maggio 2025
Bologna, Aula "G. Prodi", Università di Bologna
L’iscrizione si effettua online collegandosi al sito www.ercongressi.it sezione “I nostri...
CLL and other chronic lymphoproliferative syndromes- biology and therapy: new challenges and opportunities
19 novembre 2024
Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Aula Fleming
La partecipazione è gratuita
Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci SIES
Gentilissimi Associati,
il Consiglio Direttivo ritiene opportuno apportare allo Statuto sociale i cambiamenti...
Borse di studio e premi SIES 2024 - Disponibili le graduatorie
In occasione del XVIII Congresso Nazionale SIES (Firenze 7-9 marzo 2024) La Società Italiana di Ematologia Sperimentale bandisce premi e borse di studio per giovani ricercatori soci SIES. I candidati potranno...
Diventa socio
Eventi
Congressi, workshop
9° Workshop SIES in Ematologia Traslazionale della SIES
19-20 maggio 2025
Bologna, Aula "G. Prodi", Università di Bologna
L’iscrizione si effettua online collegandosi al sito www.ercongressi.it sezione “I nostri...
CLL and other chronic lymphoproliferative syndromes- biology and therapy: new challenges and opportunities
19 novembre 2024
Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Aula Fleming
La partecipazione è gratuita
New Drugs in Hematology
Bologna, Royal Hotel Carlton
15-17 gennaio 2024
L’iscrizione si effettua da questo link: https://manage.ercongressi.it/event/subscription/152
- Società Italiana di Ematologia Sperimentale
- Via De’ Poeti 1/7 - 40124 Bologna
- CF: 94013260362 - P. IVA: 02659731208
- segreteriasies@ercongressi.it
- Tel. 051 6390906